
Buona cucina, buon vino, e una bella vista sono il paradiso sulla Terra
Cit. Enrico IV di Francia





















Agriturismo Cascina Reggio: Famiglia, Natura e Tradizione
“Desideri una fuga dalla routine? Vieni a scoprire il nostro agriturismo!
Qui potrai rilassarti, goderti la tranquillità della campagna e vivere un’esperienza autentica. Ti aspettano camere accoglienti, piatti prelibati preparati con i prodotti della nostra azienda e tante attività per grandi e piccini.”
La nostra, prima di essere un’azienda è una Famiglia.
Valore che vogliamo trasmettere a tutti, per questo motivo abbiamo deciso di aprirvi le porte di “casa”. Marco sarà lieto di ospitarvi nel piano più alto della cascina, dove potrete scegliere tra le cinque stanze uniche nel loro genere, con un filo conduttore comune: una splendida vista mozzafiato che, partendo dalle nostre colline del Monferrato, gira attorno alle Alpi piemontesi e l’Appennino ligure.
Per un’esperienza a 360 gradi troverete all’ingresso un piccolo agriristorante dove ad accogliervi ci sarà Daniele, da sempre appassionato al mondo della cucina. Dopo il diploma conseguito all’Arte Bianca di Neive, fa’ esperienza in importanti ristoranti. È pronto a farvi assaggiare i grandi classici del Monferrato e non solo, accompagnati da un buon calice di vino della nostra cantina ideati da Gabriele.
Gusta i sapori autentici della nostra terra. La nostra cucina, sana e naturale, è preparata con ingredienti a chilometro zero, coltivati con passione nei nostri campi. Ogni piatto è un omaggio alla tradizione e alla stagionalità.









Lasciati avvolgere dall’atmosfera unica delle nostre camere. Qui potrai godere di un silenzio assoluto e di un comfort senza pari, per un soggiorno rigenerante













Dove trovarci
Tra le splendide colline astigiane, a pochi chilometri da Nizza Monferrato

Programma di sviluppo rurale 2014-2022
Operazione 6.4.1 – CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE – Bando 2021
Descrizione progetto:
Ristrutturazione di edificio per attivita’ di agriturismo senza ampliamento in pianta
Costo complessivo 150.000,00 euro di cui quota FEASR 60.000,00 euro